Meccanotecnica Umbra, fin dalla fondazione ha scelto di presidiare e tutelare quei valori che ispirano l’agire imprenditoriale dell’azienda, quali il rispetto delle leggi, la trasparenza dei comportamenti e l’assunzione di una concreta responsabilità nei confronti dell’ambiente, dei lavoratori e delle comunità in cui opera e di tutti i portatori di interesse (stakeholders).
L’azienda garantisce la corretta attuazione e la massima diffusione del Codice Etico Aziendale, nel rispetto della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del Decreto Legislativo 231/01.
La norma SA8000 è uno standard volontario che definisce i requisiti che devono essere soddisfatti dalle organizzazioni al fine di riconoscere i diritti umani e dei lavoratori e migliorare le condizioni del luogo di lavoro.
Gli elementi fondamentali di questo standard si basano sulla Dichiarazione Universale dei diritti umani, sulle convenzioni dell'ILO, sulle norme internazionali sui diritti umani e sulle leggi nazionali del lavoro.
A novembre-dicembre 2022 Meccanotecnica ha certificato il proprio Sistema di gestione per la responsabilità sociale d’impresa seguendo lo standard SA8000, a tal fine sono stati elaborate delle procedure sul lavoro infantile e lavoro obbligato, viene effettuata la valutazione del rischio e vengono valutati e coinvolti i fornitori nella diffusione dei principi della norma.
link utili:
Codice Etico
Decreto legislativo 231/01
SA8000 addendum
SA8000 certificato
Bilancio di Sostenibilità
Il Personale e le Parti Interessate possono segnalare (anche in forma anonima quando il canale di comunicazione scelto lo consente) eventuali problematiche e fornire spunti di miglioramento, nei seguenti modi:
© 2023 - Meccanotecnica Umbra S.p.A.
Designed by Co.Mo.Do Comunicare Moltiplica Doveri
Developed by NUR Digital Marketing