Responsabilità
Sociale
d'Impresa

Responsabilità Sociale d'Impresa

Meccanotecnica Umbra, fin dalla fondazione ha scelto di presidiare e tutelare quei valori che ispirano l’agire imprenditoriale dell’azienda, quali il rispetto delle leggi, la trasparenza dei comportamenti e l’assunzione di una concreta responsabilità nei confronti dell’ambiente, dei lavoratori e delle comunità in cui opera e di tutti i portatori di interesse (stakeholders).

LA SA8000 
IN MECCANOTECNICA
UMBRA

L’azienda garantisce la corretta attuazione e la massima diffusione del Codice Etico Aziendale, nel rispetto della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del Decreto Legislativo 231/01.

La norma SA8000 è uno standard volontario che definisce i requisiti che devono essere soddisfatti dalle organizzazioni al fine di riconoscere i diritti umani e dei lavoratori e migliorare le condizioni del luogo di lavoro.
Gli elementi fondamentali di questo standard si basano sulla Dichiarazione Universale dei diritti umani, sulle convenzioni dell'ILO, sulle norme internazionali sui diritti umani e sulle leggi nazionali del lavoro.
A novembre-dicembre 2022 Meccanotecnica ha certificato il proprio Sistema di gestione per la responsabilità sociale d’impresa seguendo lo standard SA8000, a tal fine sono stati elaborate delle procedure sul lavoro infantile e lavoro obbligato, viene effettuata la valutazione del rischio e vengono valutati e coinvolti i fornitori nella diffusione dei principi della norma.

link utili:
Codice Etico
Decreto legislativo 231/01
SA8000 addendum
SA8000 certificato
Bilancio di Sostenibilità

Universal Declaration of Human Rights

SISTEMA DELLE
SEGNALAZIONI

Il Personale e le Parti Interessate possono segnalare (anche in forma anonima quando il canale di comunicazione scelto lo consente) eventuali problematiche e fornire spunti di miglioramento, nei seguenti modi:

  • Direttamente interfacciandosi con i propri rappresentanti e/o con il proprio Responsabile di Funzione;
  • Direttamente interfacciandosi con il Rappresentante dei Lavoratori SA8000;
  • Tramite segnalazioni (anche anonime) da imbucare nella apposita cassetta per l’inoltro delle segnalazioni e reclami;
  • Tramite segnalazioni da inviare per e-mail (modalità non anonime) a:
  1. sa8000@mtu-group.com;
  2. info@ciseonweb.it indirizzo del Centro per l'innovazione e lo sviluppo economico – CISE, ente di certificazione individuato da Meccanotecnica Umbra;
  3. SAAS (Ente di Accreditamento), 220 East 23rd Street, Suite 605 New York, NY10010, USA email: saas@saasaccreditation.org, fax: +212-684-1515.
CONSAPEVOLEZZA
SOCIALE:

UNO DEI NOSTRI
PRINCIPI FONDAMENTALI.
Come si differenzia
meccanotecnica?
A cosa sei interessato?
Scrivici un messaggio*

TECH / SOLUTIONS / RESEARCH. STAY INFORMED.

Iscriviti

© 2023 - Meccanotecnica Umbra S.p.A.

Developed by NUR Digital Marketing