Meccanotecnica Umbra si è posta l’obiettivo di attuare processi produttivi rispettosi dell’ambiente promuovendone la salvaguardia e adeguando organizzazione e metodiche operative ai requisiti richiesti dalle norme di riferimento.
Una notevole quota di investimenti è dedicata alla riduzione dell’impatto ambientale, confermando il marchio di azienda ecosostenibile.
Meccanotecnica Umbra si è posta, da sempre, l’obiettivo di attuare processi produttivi rispettosi dell’ambiente, interno ed esterno, promuovendone la salvaguardia e adeguando organizzazione e metodiche operative ai requisiti richiesti dalle norme di riferimento.
La maturità raggiunta in questi anni ha consentito al Gruppo di implementare un Sistema di Gestione Integrato Ambiente e Sicurezza (SGI) con l’obiettivo prevalente di armonizzare lo sviluppo aziendale con il pieno rispetto di tutte le parti interessate, nell’ottica prioritaria del miglioramento continuo delle prestazioni ambientali e di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Nel marzo 2014, a coronamento della ormai consolidata politica di forte compenetrazione tra aspetti di business e valori, MTU ha ottenuto anche la certificazione ISO 45001.
Meccanotecnica Umbra nel 2021 ha avviato un percorso verso l’utilizzo di imballaggi e materiali cartacei e in legno certificati FSC®.
Il marchio di certificazione FSC visibile sui nostri imballaggi attesta che essi sono stati realizzati nel rispetto di rigorosi standard ambientali, sociali ed economici, che hanno come scopo la salvaguardia delle foreste del mondo ed il rispetto delle comunità locali, dei diritti dei lavoratori e degli habitat di specie vegetali e animali.
Meccanotecnica Umbra ha deciso di scegliere forniture certificate FSC per sostenere la mission del Forest Stewardship Council®, ONG internazionale che da oltre 25 anni promuove la gestione forestale responsabile.
© 2023 - Meccanotecnica Umbra S.p.A.
Designed by Co.Mo.Do Comunicare Moltiplica Doveri
Developed by NUR Digital Marketing