A seguire presentiamo un elenco delle domande frequenti (FAQ - Frequently Asked Question), ovvero alcune delle domande più ricorrenti che ci vengono rivolte nell'ambito della produzione delle tenute meccaniche, ma anche di carattere più generale riguardo all'attività dell'azienda.
E' semplice, se non volete più ricevere la newsletter di Meccanotecnica Umbra potete in ogni momento eliminare la sottoscrizione. Vi basterà accedere ...
continua a leggereCertamente, sì. Fra il suo ampio catalogo, infatti, Meccanotecnica Umbra conta un’ampia gamma di tenute tecniche per il settore automotive, sviluppate...
continua a leggereAssolutamente sì, quelle proposte dall’azienda sono tenute meccaniche certificate, che possono essere impiegate, proprio per questo motivo, in diversi...
continua a leggereSì, grazie a numerose sedi sparse in tutto il mondo, Meccanotecnica Umbra offre la vendita delle tenute meccaniche nei paesi extra europei. Nello spec...
continua a leggereSì, Meccanotecnica Umbra ha migliorato costantemente la qualità dei propri prodotti, in modo da proporre un ampio numero di tenute meccaniche adatte a...
continua a leggereSì, assolutamente. Attraverso una lunga esperienza industriale, Meccanotecnica Umbra è in grado di proporre un elevato numero di modelli di tenute mec...
continua a leggereEsistono diversi tipi di tenute meccaniche: le tenute statiche e quelle dinamiche. Tra le tenute dinamiche si distinguono le tenute che gestiscono ...
continua a leggereLa tenuta meccanica si rende necessaria - con il ruolo fondamentale di contenimento - in tutti quei casi in cui un organo rotante (tipicamente un albe...
continua a leggereMeccanotecnica Umbra utilizza, per le sue diverse tipologie di tenute meccaniche, una vasta gamma di materiali scelti specificamente per garantire le ...
continua a leggere